AKG Acoustics è un’azienda austriaca che produce microfoni e auricolari sia ad uso professionale che non.
È storica perché è nel settore dal 1947 e ha avuto un discreto successo piuttosto costante nel tempo.
Le cuffie costruite da questa ditta sono generalmente di qualità anche se non sempre ottengono il massimo delle approvazioni da parte degli utenti finali.
Le AKG K518 LE sono un prodotto che riesce a soddisfare in maniera più che sufficiente chi le acquista. Il prezzo è buono e la loro resa sicuramente è proporzionata, ma presentano qualche difetto che alla lunga potrebbe influire sul giudizio finale.
Sono belle, resistenti e la qualità audio è in linea con i prodotti appartenenti a questa fascia di prezzo.
- Cuffie con cuscinetti intercambiabili
- Con meccanismo di piegatura dell'asse
- Connettore jack placcato in oro
Approfondiamo l’analisi delle AKG K518 LE per svelare i loro pregi e difetti.
Il Design e le caratteristiche estetiche
Il design di queste cuffie è contemporaneamente elegante e originale.
Il suo stile colorato rimane comunque sobrio perché non risultano particolarmente grandi e vistose. Hanno la misura giusta per chi è abituato alle cuffie in-ear e non vuole avere enormi pad sulle orecchie.
Sono ripiegabili e riponibili nella busta morbida in dotazione (se si avesse la necessità di trasportarle). L’archetto è resistente, flessibile ed ha il marchio posto centralmente.
Essendo in metallo e plastica non risulta molto comodo perché tende a stringere da subito e già dopo un’ora diventa necessario doversi allentare o addirittura togliere le cuffie.
Con l’utilizzo continuato l’archetto tende ad essere meno costrittivo e dare meno fastidio, ma non sarà mai del tutto confortevole.
- Cuffie con cuscinetti intercambiabili
- Con meccanismo di piegatura dell'asse
- Connettore jack placcato in oro
Il filo è piuttosto sottile e leggermente corto, ma se serve più lungo si può rimediare comprando per pochi euro un’idonea prolunga.
È una cuffia che risulta molto leggera. I pad sono ricoperti in simil pelle e per alcuni l’imbottitura è troppo sottile.
Nella confezione oltre al normale jack da 3,5 mm troverete quello da 6,3 per poter utilizzare le cuffie con qualsiasi dispositivo audio.
Caratteristiche audio e qualità del suono
Partiamo col dire che l’isolamento acustico è molto buono. Si possono usare le cuffie in mezzo alla gente senza essere disturbati da nessuno e senza dare fastidio.
Un utente seduto vicino potrebbe udire qualcosa in caso di audio particolarmente alto, ma sarà comunque basso e non seccante.
Il suono riprodotto dalle AKG K518 LE è morbido e piacevole e se non fosse per la scomodità dell’archetto potrebbero essere indossate per delle ore.
I toni medi hanno una qualità eccellente il che è ottimo per gli ascolti di musica pop ed elettronica.
La rock invece non esce perfetta, ma comunque il suo suono è gradevole anche se leggermente corrotto negli acuti.
I bassi risultano profondi e la resa è piena e compatta. Il risultato non può che essere soddisfacente. È ideale per gli amanti della musica house o simile.
Si tratta comunque di una cuffia di categoria non alta quindi le prestazioni saranno in proporzione, ma complessivamente il suono è ben bilanciato e molto pulito.
La qualità può essere aumentata togliendo la parte spugnosa all’interno dei pad (è foam e non è sigillato, quindi risulta facilmente removibile).
Si aprirà così il suono sopratutto sugli alti dando contemporaneamente ai bassi un effetto meno rimbombante (anche se a qualcuno potrebbero piacere proprio per questo).
Conclusioni
Le cuffie AKGK518 LE sono un prodotto che supera le aspettative di chi le sceglie nella categoria di prezzo di cui fanno parte.
Il difetto più grande lo troviamo nell’archetto che rende queste cuffie insopportabili per alcune persone che le indossano per le prime volte (per chi ha la testa grande in particolar modo).
Superato il rodaggio e reso l’archetto più morbido, l’ascolto diventa piacevole e soddisfacente per qualsiasi tipo di audio, soprattutto dopo la modifica fatta ai pad. Consigliate soprattutto per l’uso portatile.
Non sono adatte per chi cerca un’alta definizione semi professionale, ma per un normale uso quotidiano sono perfette.
Ultimo aggiornamento 2020-08-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API